EDR vs XDR: perché il rilevamento degli endpoint da solo non è più sufficiente

Nel mondo in continua evoluzione della sicurezza informatica, il dibattito tra EDR e XDR non è più accademico, ma strategico. L’Endpoint Detection and Response (EDR) era un tempo il gold standard per il rilevamento delle minacce. Ma con l’aumentare della sofisticatezza degli attacchi informatici, che prendono di mira identità, carichi di lavoro cloud e supply chain, l’EDR da solo non è più sufficiente. Le organizzazioni si trovano ora di fronte a una decisione critica: attenersi a strumenti incentrati sugli endpoint o evolvere verso l’Extended Detection and Response (XDR), un modello pensato per le attuali minacce multi-vettore.

Scopri di più

N‑able lancia Cat-MIP

N‑able , Inc azienda di software globale che offre una piattaforma unificata per la resilienza informatica , ha introdotto Cat-MIP, una soluzione inedita sul mercato, progettata per standardizzare e documentare la terminologia per un’automazione AI fluida e il comportamento dei server MCP negli ecosistemi MSP e IT. Questa innovazione consente ai fornitori di servizi IT di sfruttare l’intelligenza artificiale in modo più efficace per migliorare la resilienza aziendale e la sicurezza informatica.

Scopri di più

N‑able annuncia l’impegno a garantire la conformità di N‑central allo standard CMMC 2.0 entro la seconda metà del 2025 e i progressi compiuti dall’inizio dell’anno

N‑able, Inc., azienda globale di software che aiuta i fornitori di servizi IT a offrire soluzioni di sicurezza, protezione dei dati as-a-service e gestione unificata degli endpoint, ha annunciato oggi il proprio impegno a ottenere la certificazione Cybersecurity Maturity Model Certification (CMMC) 2.0 per N‑able N‑central nella seconda metà del 2025, oltre ad altri importanti aggiornamenti volti a rafforzare la resilienza informatica dei professionisti IT.

Scopri di più
Torna in cima